COME VENGONO PRODOTTE LE CROCCHETTE UTILIZZATE NELL'ALIMENTAZIONE SECCA?

COME VENGONO PRODOTTE LE CROCCHETTE UTILIZZATE NELL'ALIMENTAZIONE SECCA?
Il processo di lavorazione degli alimenti secchi più diffuso è l'estrusione, con cui si producono quegli alimenti che comunemente chiamiamo crocchette. 

L'esclusivo processo produttivo di Ownat fa uso della tecnologia più avanzata disponibile sul mercato e presso i nostri stabilimenti prevede i seguenti passaggi:

1. Ricezione degli ingredienti e controllo qualità per garantire che siano idonei a essere utilizzati nel prodotto.

2. Macinazione delle materie prime per ridurre e omogeneizzare la dimensione delle particelle.

3. Dosaggio degli ingredienti, con bilance di precisione sufficiente, in modo che le quantità corrispondano alla formulazione del prodotto che si sta realizzando.

4. Miscelazione degli ingredienti, fino ad ottenere una distribuzione omogenea di tutti gli ingredienti negli alimenti. Una miscelazione non corretta produrrà conseguenze quali eccessi o carenze di alcuni componenti negli alimenti.

5. Estrusione o combinazione di calore (cottura) e pressione (coclea), per migliorare la digeribilità e la sicurezza/stabilità del prodotto. La cottura della miscela di ingredienti inizia nel condizionatore, dove viene aggiunta acqua calda o vapore. A questo punto si aggiunge anche carne o pesce fresco, in questo modo la cottura avviene nei succhi stessi di questi ingredienti freschi, conferendo al cibo un sapore irresistibile. Successivamente, la miscela passa in un condotto e viene sospinta da una coclea verso l'uscita a sezione più stretta, con conseguente aumento della pressione e della temperatura della miscela. All'uscita dall'estrusore si ha una caduta di pressione, con espansione del prodotto all'interno di una matrice, il cui profilo determina la forma della crocchetta.

6. Essiccazione delle crocchette. All'uscita dall'estrusore, le crocchette risultano umide e morbide dopo la recente cottura, quindi devono essere essiccate per portare il contenuto di umidità al di sotto del 12%, aumentando la durezza del prodotto.

7. Rivestimento e raffreddamento delle crocchette, applicando uno strato che ne migliora il sapore e l'aspetto.

8. Confezionamento. Per garantire la conservazione delle crocchette, queste devono essere asciutte e fredde al momento del confezionamento.

[añadir esquema presentación Cotecnica]

Durante il processo di lavorazione e anche una volta terminato il prodotto, vengono continuamente prelevati e analizzati dei campioni per garantire il rispetto dei rigidi parametri di qualità di Ownat, superiori a quelli richiesti dalle normative in vigore.